contenitore di fotografie, libri, elettronica
Genere: Filosofia Autore: Blaise Pascal Edizioni: Brunschvicg Pagine: 421 Perché dopo oltre tre secoli i pensieri di Pascal sono ancora un’opera estremamente attuale? Perché rileggere quelle pagine, composte da brevi riflessioni, frammentarie nella forma, spesso criptiche, sempre profonde e disperate? Pascal è stato un uomo, uno scienziato, un convinto credente, un filosofo profondamente moderno, nel…
Leggi tutto
Genere: Filosofia Autore: Antonio Livi Edizioni: Soc. Ed. Dante Alighieri Pagine: 432 Questa recensione sarà diversa rispetto alle altre perchè questo libro è diverso dagli altri. Prima di tutto perchè è il primo di una collana di tre che indagano la filosofia e la storia dall’antichità fino ai giorni recenti. Il testo è molto dettagliato…
Leggi tutto
Genere: Filosofia Autore: Piergiorgio Odifreddi Edizioni: Einaudi Pagine: 300 In questo singolare libro l’autore raccoglie alcuni dei paradossi più famosi e le varie interpretazioni che i personaggi di ogni tempo ne hanno dato. I paradossi trattati riguardano i sensi dell’uomo, le ambiguità dell’arte, le contraddizioni della religione, i tranelli della filosofia, le insidie della politica,…
Leggi tutto
Genere: Filosofia Autore: Massimo Donà Edizioni: Tascabili Bompiani Pagine23 L’accostamento proposto dall’autore è intrigante: il vino come filo conduttore per raccontare la filosofia occidentale. Si proprio il vino, questa bevanda, già cara a Dionisio, che da sempre ha diviso i popoli e i pensatori: dalla condanna più radicale al più sincero entusiasmo sono stati gli…
Leggi tutto
Genere: Filosofia Autore: Piergiorgio Odifreddi Edizioni: Einaudi Pagine: 215 Il libro cerca di risolvere un problema preciso: quali domande religiose hanno un senso, e quali domande sensate ammettono una risposta? L’autore compie un percorso cercando di inquadrare scientificamente alcune basi su cui si fondano le religioni del nostro tempo: la creazione, l’anima, il nulla, l’uno……
Leggi tutto